Archivi categoria: Utilità
INCENTIVI PER L’ASSUNZIONE DI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA
È previsto un esonero dal versamento dei contributi a carico del datore e del lavoratore (con esclusione dei premi Inail) per un valore collegato al reddito di cittadinanza (RdC) spettante e goduto dal lavoratore assunto. Sulla materia arrivano le FAQ … Continua a leggere
La Regione Marche pubblica due avvisi a sostegno dell’occupazione Under e Over 30 per 11,8 milioni di Euro
Il sostegno all’occupazione è una delle grandi priorità della Regione Marche che in occasione del 1° maggio, Festa dei Lavoratori, pubblica altri due avvisi rivolti sia ai giovani che ai meno giovani. L’Assessorato al Lavoro, alla Formazione e … Continua a leggere
Welfare aziendale, affidati a un Consulente del lavoro
Lavoratori più felici, imprese più competitive, economia in crescita. Il welfare aziendale ha grandi potenzialità di sviluppo, ricoprendo un ruolo di primo piano accanto al welfare pubblico e i 26 mila Consulenti del Lavoro iscritti all’Ordine, che assistono un milione … Continua a leggere
Controlli leciti durante i permessi legge n.104/92
Sono leciti i controlli da parte del datore di lavoro, tramite agenzia investigativa privata, volti a verificare se il lavoratore che usufruisce dei permessi ai sensi della legge n.104/92 presti effettivamente assistenza al familiare per il quale sono stati concessi. … Continua a leggere
Regolarizzazione agevolata delle violazioni formali: le istruzioni dell’Agenzia entrate
Agenzia delle entrate stabilisce regole, modalità e tempistiche sulla regolarizzazione agevolata degli errori formali. Con il provvedimento n. 62274/19, vengono emanate le istruzioni per la definizione agevolata introdotta dal Dl n. 119/18 per irregolarità, infrazioni e inosservanze di obblighi o adempimenti … Continua a leggere
Reddito di cittadinanza: per ogni addetto del CPI 506 potenziali beneficiari
Sono circa 8.000 gli operatori dei 501 Centri per l’impiego italiani e, di questi, solo 4.981 (1.835 al Nord, 1.143 nel Centro Italia e 2.003 al Sud) sono specializzati e qualificati per gestire la presa in carico dei circa 2 … Continua a leggere
Reddito di cittadinanza, la guida completa: requisiti, importi e sanzioni
Interessante riepilogo sulle nuove norme del reddito di cittadinanza di Simone Micocci dal sito dal sito www.money.it Reddito di cittadinanza: domande da marzo, assegni erogati il 27 aprile. Qui la guida completa con tutto quello che c’è da sapere su requisiti, … Continua a leggere
LAVORO AGILE, LE NOVITÀ PER IL 2019
La legge di bilancio 2019 integra la recente disciplina del lavoro agile o smart working, introdotta nel nostro ordinamento dalla legge n. 81/17, nota anche come Jobs Act del Lavoro Autonomo, per favorire l’accesso a questa particolare modalità di lavoro … Continua a leggere
Lavoro intermittente e straordinari
Non è possibile non applicare al lavoratore intermittente (cd a chiamata) la disciplina in materia di orario di lavoro, nel caso effettui lavoro straordinario. Il Ministero del lavoro ha risposto con l’interpello n.6/18 ad un quesito che riguardava l’ipotesi di … Continua a leggere
ESONERO CONTRIBUTIVO PER ASSUNZIONI 2019 – 2020
E’ stata prevista l’introduzione di una nuova forma di esonero previdenziale in favore dei datori di lavoro privati che effettueranno, nel biennio 2019-2020, assunzioni di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. La riduzione contributiva sarà pari … Continua a leggere