Archivi categoria: Prassi
Solidarietà prevista anche per i rapporti di subfornitura: lo chiarisce l’INL
L’Ispettorato Nazionale del lavoro, con la circolare n. 6 del 29 marzo 2018 ha fornito chiarimenti sulla sentenza n. 254/2017 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’articolo 29, comma 2, … Continua a leggere
NASPI ANCHE RIFIUTANDO IL TRASFERIMENTO
L’INPS ammetta la possibilità di accedere alla prestazione NASpI nelle ipotesi di risoluzione consensuale in seguito al rifiuto da parte del lavoratore al proprio trasferimento ad altra sede della stessa azienda distante oltre 50 km dalla residenza del lavoratore e/o … Continua a leggere
ASSENZE PER MALTEMPO DA PROVARE
Un lavoratore bloccato dalla neve o dal ghiaccio deve provare al datore di lavoro la situazione che gli impedisce di essere presente al lavoro. E’ questa la conclusione a cui arriva Fondazione studi dei Consulenti del lavoro comparando le disposizioni … Continua a leggere
INL: Autorizzazione in tempi rapidi per impianti di impianti di allarme o antifurto dotati di videocamere o fotocamere.
L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) fornisce indicazioni operative agli uffici per velocizzare le pratiche di autorizzazione ad installare “impianti di allarme o antifurto dotati di videocamere o fotocamere da parte di imprese” ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. Il testo della nota Pervengono … Continua a leggere
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE PER BENEFICIARI MOBILITÀ O DISOCCUPAZIONE SENZA FORMAZIONE
Formazione non necessaria per apprendistato professionalizzante con lavoratori in mobilità o percettori di disoccupazione, nel caso di competenze già acquisite. Il Ministero del lavoro risponde ai Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro con interpello n.5/17. L’istanza di interpello del CDL … Continua a leggere
Il Quadro normativo del Fondo di Integrazione Salariale – FIS. La circolare INPS 130 del 13 settembre 2017
In riferimento al Fondo di Integrazione Salariale (c.d. FIS) istituito presso l’INPS, con la Circolare n. 130 del 15 settembre 2017 l’Istituto illustra i criteri per l’esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal Fondo stesso, ovvero l’Assegno di Solidarietà e l’Assegno Ordinario. Il … Continua a leggere
Possibile rientrare al lavoro prima della fine della malattia ?
Per il rientro anticipato dalla malattia serve il certificato medico di rettifica: solo in questo modo il datore può riammettere sul posto il dipendente guarito. Immaginiamo che un dipendente, assente dal lavoro per malattia regolarmente attestata dal certificato medico, ritenga … Continua a leggere
Bonus Renzi e crediti 730 non obbligano all’invio F24 con i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate – La risoluzione
L’Agenzia Entrate con la risoluzione n 68/e del 9/6/2017, confermando l’interpretazione della Fondazione Studi, specifica che, ai fini dell’obbligo di utilizzare esclusivamente i servizi telematici dell’AdE (art 3 DL 50/17) tra i codici indicati NON sono ricompresi i crediti rimborsati dai sostituti … Continua a leggere
Apprendistato professionalizzante per lavoratori in Naspi senza limiti di età
Aggiornamento 31 maggio 2017 ********************************************************************* Finalmente l’INPS, con il messaggio n.2243 del 31/5/2017 ci informa su come operare per l’Assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità ovvero di un trattamento di disoccupazione. … Continua a leggere
CIGO – Domande di integrazione salariale ordinaria – messaggio INPS 2276 del 01-06-2017- semplificazioni
Semplificazione allegato .CSV – pubblicazione link per dati su eventi meteo – aziende soggette a contrazioni periodiche dell’attività lavorativa – applicabilità nuove linee guida: decorrenza e autotutela. https://www.inps.it/MessaggiZIP/Messaggio%20numero%202276%20del%2001-06-2017.pdf I contenuti del messaggio: All. 3 circ. n. 197/15 (cosiddetto “file … Continua a leggere