Archivi categoria: Notizie

Notizie

Il decreto Di Maio (dignità) pubblicato in G.U. convertito nella Legge 96 del 9-8-2018

DECRETO DIGNITA’ IN GAZZETTA Pubblicata,  sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 dell’11 agosto 2018, la legge n. 96 del 9 agosto 2018, di conversione – con modificazioni – del decreto legge n. 87 del 12 luglio 2018, recante disposizioni urgenti per la dignità … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie | Lascia un commento

Decreto Dignità – Nuove condizioni per il lavoro a tempo determinato

Ho rappresentato in questa infografica in estrema sintesi le complesse e stringenti novità per il lavoro a termine apportate del Decreto Dignità, attualmente in corso di conversione. Sono state preannunciate modifiche ed integrazioni importanti che dovranno essere monitorate. Ho realizzato … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

Tirocini di Fondazione Lavoro: traino per l’occupazione

  Tirocini di Fondazione Lavoro: traino per l’occupazione I dati dell’Osservatorio sui tirocini di Fondazione Lavoro e l’inserimento occupazionale rivelano performance migliori della media dei tirocini nazionali: creati 45 mila posti di lavoro in 5 anni I tirocini formativi proposti dai Consulenti del … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Utilità | Lascia un commento

Nullo il licenziamento se non è stato superato il periodo di comporto

  La Cassazione ribadisce il valore prioritario del diritto alla salute del lavoratore affermando che è nullo il licenziamento intimato al dipendente in malattia per superamento del periodo di comporto, laddove tale periodo non sia ancora terminato. Questo l’orientamento espresso … Continua a leggere

Pubblicato in Giurisprudenza, Normativa, Notizie | Lascia un commento

STUDIO ASSENTI – ASSEVERATORI DI CONFORMITA’ RAPPORTI DI LAVORO

Con Asse.Co. dai Consulenti del Lavoro il bollino blu sui rapporti di lavoro   Asseveratori di Conformità e Regolarità dei rapporti di lavoro Il 15 gennaio 2014 nasce l’Asse.Co., l’asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro per certificare la regolarità delle … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Prassi, Utilità | Lascia un commento

Baby sitting erogato con il Libretto Famiglia

Il contributo concesso per il pagamento dei servizi di baby-sitting viene erogato mediante il “Libretto Famiglia”. Fino al 31.12.2018 la madre lavoratrice (dipendente, autonoma, o iscritta a gestione separata) può richiedere, al termine del congedo di maternità ed entro gli 11 mesi … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Utilità | Lascia un commento

Il responsabile della protezione dei dati personali e i suoi compiti

Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento-UE-2016-679. Nuovi obblighi e nuove figure sono stati esaminati dal Garante con le linee guida e con la predisposizione di alcune FAQ. Il responsabile della protezione dei dati personali (data protection officer – … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

Solidarietà prevista anche per i rapporti di subfornitura: lo chiarisce l’INL

  L’Ispettorato Nazionale del lavoro, con la circolare n. 6 del 29 marzo 2018  ha fornito chiarimenti sulla sentenza n. 254/2017 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’articolo 29, comma 2, … Continua a leggere

Pubblicato in Giurisprudenza, Notizie, Prassi | Lascia un commento

Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018 –

              Funzioni presso i seggi elettorali L’art. 119, D.P.R. n. 361/1957 (1) prevede che in occasione di tutte le consultazioni elettorali – comprese, quelle comunali, provinciali e regionali – coloro che adempiono funzioni presso i corrispondenti seggi, ivi compresi i … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

NASPI ANCHE RIFIUTANDO IL TRASFERIMENTO

L’INPS ammetta la possibilità di accedere alla prestazione NASpI nelle ipotesi di risoluzione consensuale in seguito al rifiuto da parte del lavoratore al proprio trasferimento ad altra sede della stessa azienda distante oltre 50 km dalla residenza del lavoratore e/o … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Prassi, Utilità | Lascia un commento