Archivi categoria: Notizie
Controlli leciti durante i permessi legge n.104/92
Sono leciti i controlli da parte del datore di lavoro, tramite agenzia investigativa privata, volti a verificare se il lavoratore che usufruisce dei permessi ai sensi della legge n.104/92 presti effettivamente assistenza al familiare per il quale sono stati concessi. … Continua a leggere
RDC, attenzione a dichiarare la retribuzione
Attenzione alla gestione delle variazioni delle situazioni occupazionali nel corso dell’erogazione del Reddito di cittadinanza. L‘INPS con la circolare n. 43/19, afferma che il reddito da lavoro dipendente sarà desunto dalle comunicazioni obbligatorie (Co). Tale dato è già presente (ed … Continua a leggere
Troppo Facebook compromette la fiducia del datore
L’uso per un tempo significativo degli accessi ai social network durante l’orario di lavoro, potrebbe compromettere la fiducia del datore di lavoro fino a portare al licenziamento. La Corte di Cassazione, con la sentenza n.3133 del febbraio 2019, ha confermato … Continua a leggere
Reddito di cittadinanza: per ogni addetto del CPI 506 potenziali beneficiari
Sono circa 8.000 gli operatori dei 501 Centri per l’impiego italiani e, di questi, solo 4.981 (1.835 al Nord, 1.143 nel Centro Italia e 2.003 al Sud) sono specializzati e qualificati per gestire la presa in carico dei circa 2 … Continua a leggere
Lavoro intermittente e straordinari
Non è possibile non applicare al lavoratore intermittente (cd a chiamata) la disciplina in materia di orario di lavoro, nel caso effettui lavoro straordinario. Il Ministero del lavoro ha risposto con l’interpello n.6/18 ad un quesito che riguardava l’ipotesi di … Continua a leggere
ESONERO CONTRIBUTIVO PER ASSUNZIONI 2019 – 2020
E’ stata prevista l’introduzione di una nuova forma di esonero previdenziale in favore dei datori di lavoro privati che effettueranno, nel biennio 2019-2020, assunzioni di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. La riduzione contributiva sarà pari … Continua a leggere
Lavoro occasionale nel TURISMO come cambia dopo il decreto dignità
Modificata la normativa delle prestazioni occasionali (ex voucher) allo scopo di favorire il lavoratore nell’ambito dell’attività svolta con questo sistema. La nuova norma consente alle aziende alberghiere e alle strutture ricettive operanti nel settore del turismo, che hanno alle proprie dipendenze fino … Continua a leggere
Inps: nuovo servizio online per aziende e consulenti. – Verifica consumo CIG Ordinaria
Prima di presentare la domanda di cassa integrazione sarà possibile verificare il consumo di ore di cassa integrazione ordinaria (cigo) Dal 1° novembre aziende e consulenti potranno verificare sul sito internet dell’Istituto il consumo di ore di cigo e controllare … Continua a leggere
Verifica della regolarità contributiva per fruire delle agevolazioni
DPA – DICHIARAZIONE PREVENTIVA DI AGEVOLAZIONE Al via un nuovo sistema per la verifica preventiva di regolarità. I benefici normativi e contributivi sono subordinati al possesso, da parte dei datori di lavoro, del documento unico di regolarità contributiva (DURC), fermi … Continua a leggere
STEWARD STADI – SI ALLE PRESTAZIONI OCCASIONALI SOCIETÀ SPORTIVE: ARRIVANO I CHIARIMENTI DELL’INPS
L’INPS con la circolare n.95 del 04/8/2018 ha fornito indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 per l’utilizzo delle prestazioni occasionali da parte delle società sportive. L’Istituto ha chiarito che nei confronti … Continua a leggere