Archivi autore: Marco

Solidarietà prevista anche per i rapporti di subfornitura: lo chiarisce l’INL

  L’Ispettorato Nazionale del lavoro, con la circolare n. 6 del 29 marzo 2018  ha fornito chiarimenti sulla sentenza n. 254/2017 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’articolo 29, comma 2, … Continua a leggere

Pubblicato in Giurisprudenza, Notizie, Prassi | Lascia un commento

Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018 –

              Funzioni presso i seggi elettorali L’art. 119, D.P.R. n. 361/1957 (1) prevede che in occasione di tutte le consultazioni elettorali – comprese, quelle comunali, provinciali e regionali – coloro che adempiono funzioni presso i corrispondenti seggi, ivi compresi i … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

NASPI ANCHE RIFIUTANDO IL TRASFERIMENTO

L’INPS ammetta la possibilità di accedere alla prestazione NASpI nelle ipotesi di risoluzione consensuale in seguito al rifiuto da parte del lavoratore al proprio trasferimento ad altra sede della stessa azienda distante oltre 50 km dalla residenza del lavoratore e/o … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Prassi, Utilità | Lascia un commento

Congedo di 4 giorni per i padri lavoratori

Quattro giorni di congedo obbligatorio possono essere goduti dai padri lavoratori dipendenti, per gli eventi parto, adozione o affidamento, avvenuti dal 1° gennaio 2018 e fino al 31 dicembre 2018.  Possono accedere al beneficio i padri lavoratori dipendenti (anche adottivi e … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

ASSENZE PER MALTEMPO DA PROVARE

Un lavoratore bloccato dalla neve o dal ghiaccio deve provare al datore di lavoro la situazione che gli impedisce di essere presente al lavoro. E’ questa la conclusione a cui arriva Fondazione studi dei Consulenti del lavoro comparando le disposizioni … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Prassi, Utilità | Lascia un commento

Collocamento disabili, attenzione alle nuove regole

Dal 1 gennaio 2018, chi ha alle proprie dipendenze almeno 15 lavoratori, dovrà assumere un disabile entro il 2 marzo. Sono, infatti, cambiate le regole che prevedevano l’obbligo di assunzione solo dopo la sedicesima assunzione. Da quest’anno, quindi, è stato … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

NUOVE REGOLE PER I TIROCINI – REGIONE MARCHE – LA GIUNTA APPROVA LINEE GUIDA

 Comunicato stampa Giunta regionale Marche NUOVE REGOLE PER I TIROCINI – LA GIUNTA APPROVA LE NUOVE  LINEE GUIDA Sono 55.525 i tirocini avviati nelle Marche nell’ultimo quinquennio. I bandi avviati tra il 2014 e il 2015 ormai conclusi che forniscono perciò … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

Assumere con l’esonero contributivo

Da gennaio 2018  assumere o confermare giovani porta benefici contributivi ai datori di lavoro privati. Leggi Circolare Fondazione Studi Agevolazioni_assunzioni Legge Bilancio sull’argomento Con la legge di bilancio 2018, infatti, è stato introdotto l’esonero dal versamento del 50% dei contributi a … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

Buste paga, stop al pagamento in contanti degli stipendi da luglio 2018

  Buste paga, stop al pagamento in contanti degli stipendi da luglio 2018 La Legge di Bilancio 2018 ha stabilito che dal 1° luglio 2018 non sarà più possibile per i datori di lavoro il pagamento in contanti degli stipendi. … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

Le prestazioni occasionali nelle società sportive

 28 dicembre 2017 Eufranio Massi   * Sotto l’albero di Natale, per effetto di un emendamento introdotto nella legge di Bilancio 2018, approvata, in via definitiva, il 23 dicembre u.s., le società sportive hanno trovato, come regalo, la soluzione ad un problema che … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento