Archivi autore: Marco
Tracciabilità delle retribuzioni, definite altre modalità di pagamento
L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) interviene nuovamente, con la nota n.7369/18, sulla tracciabilità dei pagamenti ritenendo conforme alla disposizione anche l’ipotesi in cui il pagamento delle retribuzioni venga effettuato al lavoratore in contanti presso lo sportello bancario, ove il datore … Continua a leggere
Verifica della regolarità contributiva per fruire delle agevolazioni
DPA – DICHIARAZIONE PREVENTIVA DI AGEVOLAZIONE Al via un nuovo sistema per la verifica preventiva di regolarità. I benefici normativi e contributivi sono subordinati al possesso, da parte dei datori di lavoro, del documento unico di regolarità contributiva (DURC), fermi … Continua a leggere
STEWARD STADI – SI ALLE PRESTAZIONI OCCASIONALI SOCIETÀ SPORTIVE: ARRIVANO I CHIARIMENTI DELL’INPS
L’INPS con la circolare n.95 del 04/8/2018 ha fornito indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 per l’utilizzo delle prestazioni occasionali da parte delle società sportive. L’Istituto ha chiarito che nei confronti … Continua a leggere
Il decreto Di Maio (dignità) pubblicato in G.U. convertito nella Legge 96 del 9-8-2018
DECRETO DIGNITA’ IN GAZZETTA Pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 dell’11 agosto 2018, la legge n. 96 del 9 agosto 2018, di conversione – con modificazioni – del decreto legge n. 87 del 12 luglio 2018, recante disposizioni urgenti per la dignità … Continua a leggere
Decreto Dignità – Nuove condizioni per il lavoro a tempo determinato
Ho rappresentato in questa infografica in estrema sintesi le complesse e stringenti novità per il lavoro a termine apportate del Decreto Dignità, attualmente in corso di conversione. Sono state preannunciate modifiche ed integrazioni importanti che dovranno essere monitorate. Ho realizzato … Continua a leggere
Tirocini di Fondazione Lavoro: traino per l’occupazione
Tirocini di Fondazione Lavoro: traino per l’occupazione I dati dell’Osservatorio sui tirocini di Fondazione Lavoro e l’inserimento occupazionale rivelano performance migliori della media dei tirocini nazionali: creati 45 mila posti di lavoro in 5 anni I tirocini formativi proposti dai Consulenti del … Continua a leggere
Nullo il licenziamento se non è stato superato il periodo di comporto
La Cassazione ribadisce il valore prioritario del diritto alla salute del lavoratore affermando che è nullo il licenziamento intimato al dipendente in malattia per superamento del periodo di comporto, laddove tale periodo non sia ancora terminato. Questo l’orientamento espresso … Continua a leggere
STUDIO ASSENTI – ASSEVERATORI DI CONFORMITA’ RAPPORTI DI LAVORO
Con Asse.Co. dai Consulenti del Lavoro il bollino blu sui rapporti di lavoro Asseveratori di Conformità e Regolarità dei rapporti di lavoro Il 15 gennaio 2014 nasce l’Asse.Co., l’asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro per certificare la regolarità delle … Continua a leggere
Baby sitting erogato con il Libretto Famiglia
Il contributo concesso per il pagamento dei servizi di baby-sitting viene erogato mediante il “Libretto Famiglia”. Fino al 31.12.2018 la madre lavoratrice (dipendente, autonoma, o iscritta a gestione separata) può richiedere, al termine del congedo di maternità ed entro gli 11 mesi … Continua a leggere
Il responsabile della protezione dei dati personali e i suoi compiti
Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento-UE-2016-679. Nuovi obblighi e nuove figure sono stati esaminati dal Garante con le linee guida e con la predisposizione di alcune FAQ. Il responsabile della protezione dei dati personali (data protection officer – … Continua a leggere