Archivi autore: Marco
Troppo Facebook compromette la fiducia del datore
L’uso per un tempo significativo degli accessi ai social network durante l’orario di lavoro, potrebbe compromettere la fiducia del datore di lavoro fino a portare al licenziamento. La Corte di Cassazione, con la sentenza n.3133 del febbraio 2019, ha confermato … Continua a leggere
Reddito di cittadinanza: per ogni addetto del CPI 506 potenziali beneficiari
Sono circa 8.000 gli operatori dei 501 Centri per l’impiego italiani e, di questi, solo 4.981 (1.835 al Nord, 1.143 nel Centro Italia e 2.003 al Sud) sono specializzati e qualificati per gestire la presa in carico dei circa 2 … Continua a leggere
Reddito di cittadinanza, la guida completa: requisiti, importi e sanzioni
Interessante riepilogo sulle nuove norme del reddito di cittadinanza di Simone Micocci dal sito dal sito www.money.it Reddito di cittadinanza: domande da marzo, assegni erogati il 27 aprile. Qui la guida completa con tutto quello che c’è da sapere su requisiti, … Continua a leggere
LAVORO AGILE, LE NOVITÀ PER IL 2019
La legge di bilancio 2019 integra la recente disciplina del lavoro agile o smart working, introdotta nel nostro ordinamento dalla legge n. 81/17, nota anche come Jobs Act del Lavoro Autonomo, per favorire l’accesso a questa particolare modalità di lavoro … Continua a leggere
Lavoro intermittente e straordinari
Non è possibile non applicare al lavoratore intermittente (cd a chiamata) la disciplina in materia di orario di lavoro, nel caso effettui lavoro straordinario. Il Ministero del lavoro ha risposto con l’interpello n.6/18 ad un quesito che riguardava l’ipotesi di … Continua a leggere
ESONERO CONTRIBUTIVO PER ASSUNZIONI 2019 – 2020
E’ stata prevista l’introduzione di una nuova forma di esonero previdenziale in favore dei datori di lavoro privati che effettueranno, nel biennio 2019-2020, assunzioni di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. La riduzione contributiva sarà pari … Continua a leggere
Lavoro occasionale nel TURISMO come cambia dopo il decreto dignità
Modificata la normativa delle prestazioni occasionali (ex voucher) allo scopo di favorire il lavoratore nell’ambito dell’attività svolta con questo sistema. La nuova norma consente alle aziende alberghiere e alle strutture ricettive operanti nel settore del turismo, che hanno alle proprie dipendenze fino … Continua a leggere
SOFTWARE GRATUITO PER PER LEGGERE LE FATTURE IN FORMATO XML: ASSOINVOICE
AssoSoftware, l’associazione nazionale dei produttori di software gestionale e fiscale per imprese, intermediari e PA, ha rilasciato uno specifico tool di visualizzazione dei file fattura in formato Xml chiamato AssoInvoice in formato più simile agli standard commerciali. Il programma a è liberamente … Continua a leggere
Inps: nuovo servizio online per aziende e consulenti. – Verifica consumo CIG Ordinaria
Prima di presentare la domanda di cassa integrazione sarà possibile verificare il consumo di ore di cassa integrazione ordinaria (cigo) Dal 1° novembre aziende e consulenti potranno verificare sul sito internet dell’Istituto il consumo di ore di cigo e controllare … Continua a leggere
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LE AZIENDE INDUSTRIALI DEL SETTORE METALMECCANICO
Con l’entrata in vigore del rinnovo del CCNL Metalmeccanica aziende industriali dello scorso 26 novembre 2016, è stato introdotto il diritto dei lavoratori alla formazione continua. DESTINATARI E DURATA Destinatari del diritto sono tutti i lavoratori a tempo indeterminato in … Continua a leggere