Archivi autore: Marco

Indennità di malattia e cassa integrazione

Come ci si deve comportare se insorge la malattia durante il periodo di cassa integrazione, oppure se il datore di lavoro pone in cassa integrazione un lavoratore durante il decorso della malattia? L’Inps, con il messaggio n. 1822/20 interviene specificando … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

LA FRUIZIONE DELLE FERIE IN EMERGENZA SANITARIA

Ferie da fruire, tra principi generali ed emergenza sanitaria. Gli ultimi provvedimenti prevedono un’ulteriore indicazione gestionale per tutti i datori di lavoro, su tutto il territorio nazionale, spingendo i datori di lavoro a promuovere e favorire la fruizione di ferie … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Utilità | Lascia un commento

 SMART WORKING, I LAVORATORI OCCUPABILI

I lavoratori dipendenti italiani potenzialmente occupabili in smart working (manager e quadri, professionisti, tecnici e impiegati d’ufficio) sono 8 milioni 359 mila. Se ad un terzo di questi fosse concessa la possibilità di lavorare saltuariamente o stabilmente in modalità “agile”, … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie, Utilità | Lascia un commento

Bonus nido: importi 2020

È attiva la procedura Inps on line per l’invio delle domande per il bonus nido 2020. Con la circolare n. 27 del 14 febbraio 2020 l’Istituto chiarisce come funziona l’agevolazione per la frequenza di asili nido pubblici e privati, gli … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

In arrivo un nuovo incentivo per chi assume giovani …e non solo

Si chiama “IncentivO Lavoro (IO Lavoro)” la nuova agevolazione all’occupazione istituita dall’Anpal con il decreto n. 52 del 11 febbraio 2020 e destinata ai datori di lavoro privati che assumano stabilmente, tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020, … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa, Notizie | Lascia un commento

Assenze dal lavoro per attività politiche

Le assenze per attività politiche durate il rapporto di lavoro, comportano diritti ed obblighi da parte di lavoratori e datori di lavoro. Lo Statuto dei Lavoratori e nel Testo Unico sugli Enti Locali sono le principali norme che riconoscono il … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie, Utilità | Lascia un commento

Regime forfetario: nel 2020 stimata una perdita di 10 mila lavoratori autonomi

Quest’anno, per effetto delle modifiche alla flat tax degli autonomi contenute nella manovra di bilancio, 10 mila lavoratori neo iscritti al regime forfetario dovranno rinunciare all’attività autonoma. Si tratta di tutti coloro che hanno aperto la partita Iva nel 2019, … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Rimborso chilometrico tutto rimborsabile?

Esiste un limite per il rimborso chilometrico riconosciuto ad un lavoratore comandato fuori comune. Il lavoratore dovrebbe percorrere circa 170 chilometri giornalieri pari a circa 50.000 chilometri l’anno. Sono tutti rimborsabili secondo le tabelle ACI.? La risposta fornita da Fondazione … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Calcolo interessi e rivalutazione

Calcolo interessi e rivalutazione Powered by: www.studiocataldi.it

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Decreto Fiscale, le proposte dei Consulenti del Lavoro

Escludere i lavoratori autonomi dalla norma che prevede la possibilità di compensare crediti di natura fiscale per importi superiori a 5.000 euro annui e modificare la disciplina in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti. Queste, in sintesi, … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento