Archivi autore: Marco
NASpI anche in caso di risoluzione consensuale
Ai fini dell’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI si richiede, quale presupposto, che la cessazione del rapporto di lavoro sia intervenuta involontariamente e che, quindi, l’assicurato possa fare valere lo stato di disoccupazione involontario. Attraverso il messaggio n. 4464/20 l’Inps si … Continua a leggere
Esonero contributivo decreto “Agosto”: al via le domande
Le prime istruzioni operative per fruire dell’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono, introdotto dal Decreto “Agosto” arrivano dall’Inps con la circolare n. 133/20 che fornisce indicazioni in merito alla presentazione delle istanze di accesso. L’Istituto ricorda … Continua a leggere
Appalto e somministrazione illecita, rischi per i datori
Offerte da parte di società o soggetti che propongono il ricorso a facili quanto vantaggiose forniture di personale mediante appalto o somministrazione di manodopera, con notevoli riduzioni del costo del lavoro rispetto a quello previsto dai contratti collettivi di lavoro, … Continua a leggere
Congedo Covid-19 per quarantena scolastica figli
L’Inps fornisce istruzioni in materia di congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei genitori lavoratori dipendenti. Un congedo indennizzato – si spiega nella circolare n.116/20 – da utilizzare per astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, … Continua a leggere
Esonero contributivo per chi non accede alla CIG
Per i datori di lavoro che non accederanno più alla cassa integrazione sarà riconosciuto uno sconto sui contributi da versare per i lavoratori in forza. Con la circolare n. 105 del 18 settembre, l’Inps fornisce le prime indicazioni per la … Continua a leggere
Voto del 20 e 21 settembre, come retribuire i lavoratori presenti ai seggi
I giorni di assenza dal lavoro e di presenza ai seggi per il voto del 20 e 21 settembre sono considerati dalla legge, a tutti gli effetti, giorni di attività lavorativa. Ciò significa che i lavoratori hanno diritto al pagamento … Continua a leggere
Ferie, Covid e asintomatici al lavoro
Al rientro dalle ferie, aumentano i tamponi e di conseguenza anche i positivi, ma asintomatici, al Covid-19. Già a giugno l’Inps aveva chiarito come il periodo di quarantena, che scatta con il riconoscimento della positività al virus, debba essere equiparato … Continua a leggere
Il cash serve al sommerso, ma non basta a generarlo
La riduzione della circolazione del contante per essere efficace necessita dell’esistenza di condizioni utili alla sua diffusione e attuazione, contemperando anche esigenze di natura sociale ed economica.Il report della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “L’uso del contante in Italia tra … Continua a leggere
Bonus baby sitting e centri estivi, nuove indicazioni Inps
Con la circolare n. 73 del 17 giugno, l’Inps interviene nuovamente in merito alla fruizione del bonus baby-sitting o, in alterativa, per l’iscrizione ai centri estivi e/o ai servizi integrativi per l’infanzia introdotti dal Decreto “Rilancio”. Il bonus potenzialmente spettante … Continua a leggere
Bonus baby sitting e centri estivi, nuove indicazioni Inps
Con la circolare n. 73 del 17 giugno, l’Inps interviene nuovamente in merito alla fruizione del bonus baby-sitting o, in alterativa, per l’iscrizione ai centri estivi e/o ai servizi integrativi per l’infanzia introdotti dal Decreto “Rilancio”. Il bonus potenzialmente spettante … Continua a leggere