Archivi autore: Marco
Assegno unico universale per i figli a carico (AUU) da Marzo 2022: i requisiti
iDal 1^ marzo 2022, partirà il sostegno economico alle famiglie (assegno unico universale AUU) attribuito per ogni figlio minorenne a carico e fino alla maggiore età e, al ricorrere di determinate condizioni, fino al compimento dei 21 anni di età. … Continua a leggere
Quarantene non equiparate a malattia: conseguenze
La mancata equiparazione per il 2022 tra quarantena precauzionale e malattia determinerà anche delle difficoltà di tipo gestionale. L’esclusione porterà «estreme difficoltà» nella compilazione del Libro unico del lavoro, poiché per registrare le assenze si dovrà formalmente ricorrere a ferie, … Continua a leggere
Sospensione attività per occupazione irregolare con nuove regole
Diventano più stringenti le regole per l’applicazione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, disposto dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) in ipotesi di occupazione di personale senza la preventiva comunicazione telematica al centro impiego e di violazioni in materia di sicurezza. … Continua a leggere
Green Pass obbligatorio: sintesi operativa e fac-simile per i datori di lavoro privati
Dal Bollettino ADAPT 4 ottobre 2021, n. 34 Marco AssentiResponsabile Area Lavoro Confprofessioni MarcheConsulente del Lavoro in Ascoli Piceno @AssentiMarco Pierluigi RauseiDirettore di “ADAPT professional series”Dirigente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (*)@RauseiP L’obbligo sussiste a far data dal 15 ottobre 2021 e … Continua a leggere
Contratto di rioccupazione, esoneri dal 1° luglio
Stipulare un contratto di rioccupazione a tempo indeterminato dal 1° luglio prossimo, darà diritto ad un esonero contributivo. Il nuovo decreto Sostegni–bis introduce il “Contratto di rioccupazione”, destinato a incentivare l’inserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori … Continua a leggere
Un milione di occupati convinto di perdere il lavoro nei prossimi mesi
Stanchezza e preoccupazione per le incognite del prossimo futuro: questo il sentimento prevalente nei lavoratori italiani ad aprile 2021, intervistati da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per il Rapporto “Gli italiani e il lavoro dopo la grande emergenza”, presentato al … Continua a leggere
Obbligo vaccinale del personale sanitario, una norma timida
Un “obbligo” senza sanzioni per chi non vi adempie, squilibrato nelle responsabilità assegnate al datore di lavoro: si potrebbe definire così, secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, l’articolo 4 del decreto legge n.44/2021 che, con una “norma timida” ha … Continua a leggere
Bonus bebé 2021, al via le domande
Già possibile richiedere l’assegno per nascite, adozioni o affidamenti preadottivi avvenuti entro l’anno. Con il messaggio n. 918/21 l’Inps comunica il rilascio della procedura e la possibilità, già dal 3 marzo 2021, di presentare domanda per l’assegno di natalità (cosiddetto … Continua a leggere
Sostegni alle imprese
È in vigore dal 23 marzo il decreto che prevede “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19”. Viene introdotto un contributo a fondo perduto in … Continua a leggere
Sostegno alla genitorialità
La legge di Bilancio per il 2021 prevede interventi a sostegno alla genitorialità lungo due direttrici: da una parte vengono disposte misure per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e dall’altra misure economiche. Relativamente alla prima … Continua a leggere